Canali Minisiti ECM

Campagna in farmacia sull'ipertensione dal 17 al 21 maggio

Cardiologia Redazione DottNet | 06/05/2018 19:00

Verranno misurate pressione, circonferenza vita e verrà fatto compilare un questionario validato dalla Siia

Dopo quella sul diabete, Federfarma ha deciso di avviare una nuova campagna di screening nazionale, questa volta sull'ipertensione. "Abbasso la pressione", questo il nome dell'iniziativa lanciata insieme alla Siia (Società italiana ipertensione arteriosa), vedrà impegnate le farmacie italiane dal 17 al 20 maggio (al 21 per le farmacie di turno anche la domenica). Come spiega Federfarma sul suo sito, verranno misurate pressione, circonferenza vita e verrà fatto compilare un questionario validato dalla Siia.

pubblicità

"Al paziente verrà rilasciato l'esito - dichiara Silvia Pagliacci, presidente del Sunifar (Sindacato dei farmacisti rurali) - con l'indicazione eventuale di recarsi dal medico per eventuali approfondimenti, là dove il farmacista rilevasse valori di allarme. Le farmacie in possesso della apposita strumentazione potranno anche rilevare la fibrillazione". I dati, raccolti in forma anonima, saranno poi inviata alla piattaforma usata per lo screening elaborata da Promofarma. "Per partecipare alle giornate della campagna - conclude Pagliacci - i farmacisti devono iscriversi alla piattaforma Promofarma con anticipo, così da poter predisporre la formazione del farmacista per tempo. Anche questa volta le farmacie saranno fondamentali nel processo di prevenzione"

Commenti

I Correlati

L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Milano, i medici dell’Heart Valve Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la Fondazione Alfieri per il Cuore

Maria Pia Hospital di Torino riferimento per la cardiochirurgia e per le procedure “bloodless”, che permettono un risparmio di sangue con vantaggi per il paziente Ad eseguire l’intervento è stata l’équipe guidata dal dott. Mauro Del Giglio

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Ti potrebbero interessare

L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Milano, i medici dell’Heart Valve Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la Fondazione Alfieri per il Cuore

Maria Pia Hospital di Torino riferimento per la cardiochirurgia e per le procedure “bloodless”, che permettono un risparmio di sangue con vantaggi per il paziente Ad eseguire l’intervento è stata l’équipe guidata dal dott. Mauro Del Giglio

Lo rivela lo studio Rwe Exacos-Cv (EXACerbations and their OutcomeS - CardioVascular an observational cohort study using Italy Healthcare Claims Database), pubblicato sull''European Journal of Internal Medicine'

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"